Sono Luca Semprebon, nato a Verona nel 1978, e la mia passione per la scultura è iniziata a 13 anni quando ho incontrato Francesco, uno scultore della Valpolicella, che mi ha insegnato i primi approcci con il marmo. Dopo aver frequentato la scuola d’arte a Sant’Ambrogio di Valpolicella, nel 1995 ho cominciato a lavorare il marmo professionalmente. Ho iniziato facendo lo scalpellino, lucidando gradini, per poi passare a rifinire vere opere d’arte disegnate da designer di fama internazionale.

Cresciuto con una forte passione per la Formula 1 e la Ferrari, nel 2019 ho assistito al GP di Monza, dove Leclerc ha vinto contro le Mercedes. È stato un momento speciale per me: in quell’istante è esplosa dentro di me la voglia di iniziare a realizzare monoposto di F1 in marmo di Carrara. Da lì non mi sono più fermato, creando altre sculture, tra cui auto GT come la Ferrari F8 Tributo e la 488 GT3, una macchina che ha vinto moltissimi campionati.

Nel 2022 ho avuto l’onore di esporre la mia collezione al GP di Montecarlo, grazie alla Scuderia Ferrari di Montecarlo. Ho anche partecipato a raduni Ferrari, fiere del modellismo e mostre nella mia zona. Questo percorso mi ha permesso di unire due grandi passioni: l’arte della scultura e il mondo delle auto da corsa.

Articolo su Quattroruote

02/04/2024